Faculty Club

Faculty Club

Faculty Club

Sesto Fiorentino (FI)

con Piero Baroni, Elisabetta Dreassi e altri

Carlo Blasi (strutture), Luciano Pecori (impianti)


Il complesso edilizio è il risultato di vari interventi che si sono stratificati nel tempo. Il nucleo centrale risale al XVI secolo. La torre e il loggiato sono di epoca più recente, realizzati probabilmente alla fine del 1700 per dare prestigio ed importanza al fronte sud del complesso di edifici che include anche la villa. Alla stessa epoca si possono far risalire anche le due casette che si attestano su via Lazzerini. Questo corpo di fabbrica bilancia simmetricamente il volume dei fienili sul lato ovest: entrambi costituiscono le “spalle” del loggiato. Molto recente è l’intervento di chiusura di una parete del loggiato per ampliare la stalla e, su di esso, la realizzazione di un vano in sopraelevazione.

L’edificio prima dell’intervento

L’edificio si affaccia verso sud su un’aia lastricata in pietra delimitata da un muretto e da un pozzo coperto. Il fronte est si affaccia su via Lazzerini dalla quale lo separa un muro di pietra posto sull’allineamento dell’edificio.

Addossati alla parete nord vi sono i ruderi di alcune piccole costruzioni rustiche adibite a stalletti o legnaie. I tipi e la qualità delle murature corrispondono alle diverse epoche di costruzione, la parete nord del nucleo originario è in muratura di pietra a filaretto ristuccata a “rasatesta”.

Le finestre hanno quasi tutte riquadrature in pietra serena a “cardinaletto” lavorate con scalpello alla punta e nastrino; alcune, al piano terra sono provviste di inferriate.

La struttura dei solai intermedi e di copertura è di legno escluso quello sovrastante una stalla che è a voltine e travi di ferro a doppio “T”.

Pianta e sezione

L’edificio è destinato a ristorante, bar e saletta per lettura e conversazione a servizio del Polo universitario.

Gli interventi di recupero consistono nella demolizione della recentissima sopraelevazione sul portico e delle pareti che chiudono l’ultima campata dello stesso. Questa operazione ripristina i rapporti tra pieni e vuoti che caratterizzano l’assetto consolidato della facciata.

Gli interventi di ampliamento consistono nella realizzazione di un nuovo volume che contiene servizi, locali tecnici e l’atrio dell’ascensore, in aderenza alla parete nord.

Sugli edifici esistenti gli interventi sono limitati alla riapertura di alcune finestre tamponate e alla sostituzione di alcune cornici in pietra di porte e finestre.

Il porticato chiuso

Nell’edificio esistente si sono utilizzati materiali tradizionali: pietra, laterizio, legno, intonaci e tinteggiature a calce. Eccezione sono le grandi vetrate in ferro, che sostituiscono il tamponamento murario degli archi.

Il corpo aggiunto e realizzato in muratura di mattoni intonacata con copertura leggera in acciaio. Con le stesse caratteristiche è realizzato il portico che collega l’edificio alla Foresteria.

L’edificio del Faculty Club